Formaggio stagionato, affinato al PROSECCO DOCG.
Ingredienti: latte vaccino, fermenti lattici, sale, caglio, lisozima, vino PROSECCO
Stagionatura: ca. 8 mesi
Pasta: dura, occhiatura semiassente, colore perlaceo
Sapore: intenso, con sentori Frizzantino dolce
Abbinamento: ideale per aperitivi e degustato con mostarde o polenta veneta
Formaggio invecchiato sul fieno, zona pedemontana.
Peso medio 6,3 kg
Ingredienti: latte vaccino, fermenti lattici, sale, caglio, lisozima
Stagionatura: ca. 8/10 mesi
Pasta: dura, occhiatura semiassente, colore giallo paglierino
Sapore: dolce amaro del malto, sapido
Formaggio Latteria dei pascoli montani con latte di Alta qualità stagionato 12 mesi naturalmente privo di lattosio
ingredienti: latte pastorizzato, sale, caglio microbico, colture, olio di lino in superficie.
Stagionatura: almeno 12 mesi
pasta: semidura, 40% massa grassa s.s.
sapore: gusto dolce, ma deciso
Abbinamento: ideale con frutta fresca dolce, frutta secca o grattugiato su primi piatti e insalate
Formaggio latteria stagionato, originario della zona pedemontana.
Peso medio 6,5 kg
Ingredienti: latte, fermenti lattici, sale, caglio, lisozima
Stagionatura: ca. 120-150 gg
Pasta: dura, occhiatura semiassente, colore perlaceo
Sapore: dolce, leggermente sapido
Abbinamento: si consuma preferibilmente come formaggio da tavola o alla piastra
Formaggio tipico del territorio friulano considerato un’eccellenza della produzione casearia italiana.
Ingredienti: latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici, lisozima
Stagionatura: 120 gg
Pasta: semidura, occhiatura lieve
Sapore: saporito, non piccante, colore paglierino
Abbinamento: si consuma preferibilmente a crudo, nell’insalata, come antipasto o per arricchire ricette gustose.
Formaggio semigrasso a pasta dura, naturalmente privo di lattosio.
ingredienti: latte, sale, caglio, lisozima da uovo (E1105).
Stagionatura: circa 20 mesi
pasta: dura, cotta a lenta maturazione
Sapore: fragrante, delicato.
Abbinamento: ideale con frutta dolce, frutta secca o grattugiato su primi piatti e insalate
Tipico formaggio di latteria dal gusto deciso, originario delle colline friulane.
Ingredienti: latte vaccino, sale, caglio.
Stagionatura: ca. 180-240 gg
Pasta: semidura, occhiatura lieve
Sapore: aromatico
Abbinamento: si consuma preferibilmente a crudo, nell’insalata, come antipasto o insieme a pietanze dal gusto delicato
Formaggio invecchiato lentamente, tipico della zona pedemontana.
Ingredienti: latte vaccino, fermenti lattici, sale, caglio, lisozima
Stagionatura: ca. 24 mesi
Pasta: dura, occhiatura semiassente, colore giallo paglierino
Sapore: dolce, sapido
Abbinamento: si consuma preferibilmente a crudo o grattugiato sulle pietanze
Formaggio stagionato, ubriacato al Cabernet Franc, tipico della zona pedemontana.
Ingredienti: latte vaccino, fermenti lattici, sale, caglio, lisozima, vino rosso Cabernet
Stagionatura: ca. 8 mesi
Pasta: dura, occhiatura semiassente, colore perlaceo
Sapore: intenso, con sentori di vinacce rosse
Abbinamento: ideale per arricchire primi piatti, grattugiato sulle pietanze o con piatti tradizionali gustosi
Formaggio invecchiato, tipico della zona pedemontana.
Peso medio 6,3 kg
Ingredienti: latte vaccino, fermenti lattici, sale, caglio, lisozima
Stagionatura: ca. 8/10 mesi
Pasta: dura, occhiatura semiassente, colore giallo paglierino
Sapore: dolce amaro del malto, sapido
Simbolo di eccellenza gastronomica Made in Italy in tutto il mondo, è un formaggio pregiato ottenuto con latte crudo 100% italiano.
Ingredienti: latte, sale, caglio
Stagionatura: 36 mesi circa
pasta: Dura, di colore paglierino, minutamente granulosa con occhiatura minuta
sapore: fragrante, delicato
Ideale con primi piatti, frutta secca, pere, miele
Simbolo di eccellenza gastronomica Made in Italy in tutto il mondo, è un formaggio pregiato ottenuto con latte crudo 100% italiano.
Ingredienti: latte, sale, caglio
Stagionatura: 60 mesi
pasta: Dura, di colore paglierino, minutamente granulosa con occhiatura minuta
sapore: fragrante, intenso
Ideale servito come aperitivo con confetture varie, composta di tropea oppure come dessert con miele.
Formaggio stagionato da latte vaccino, tipico della zona pedemontana.
Ingredienti: latte vaccino, fermenti lattici, sale, caglio, lisozima
Stagionatura: ca. 8 mesi
Pasta: dura, occhiatura semiassente, colore giallo paglierino
Sapore: dolce, leggermente sapido
Abbinamento: si consuma preferibilmente a crudo, con ricette tradizionali saporite, accompagnato con mostarde, miele, frutta secca
Latteria dei pascoli della Stiria con latte di Alta qualità invecchiato ubriacato con vini rossi veneti.
Ingredienti: latte, fermenti lattici, sale, caglio, lisozima. In crosta, vinacce rosse
Stagionatura: ca. 10-12 mesi
Pasta: dura, occhiatura semiassente, colore giallo paglierino
Sapore: intenso, non piccante, con sentori di vinacce rosse
Abbinamento: si consuma preferibilmente come formaggio da tavola per accompagnare pietanze saporite.
Ottimo grattugiato sui primi piatti.